Colori moda autunno inverno 2025: la palette di tendenza secondo Pinterest e passerelle

Pinterest e passerelle concordano: l’autunno inverno 2025 sarà una stagione di sfumature audaci e sofisticate, dal rosso ciliegia al marrone senza tempo.

Sembra proprio essere arrivato quel meraviglioso momento dell’anno in cui si discute di colori, nello specifico di colori invernali. Le palette colori per l’inverno infatti sono sempre molto più interessanti rispetto a quelle della primavera estate, quando complice un senso di leggerezza e libertà, i colori finisco con essere sempre tendenzialmente gli stessi, o più o meno tutti. Vero che questa estate abbiamo giocato con tonalità come il marrone che ci hanno sorprese e conquistate, ma altrettanto vero è che vedere fra i colori più forti della stagione fredda ci sarà il cherry ci lascia davvero a bocca aperta. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme i colori di tendenza per la stagione fredda secondo il report trends di Pinterest e quanto visto in passerella.

Dopo aver dato un’occhiata generale alle tendenze fashion che ci aspettano nei prossimi mesi e aver scoperto che saranno davvero molto interessanti e diverse fra loro (per ogni gusto direi), tuffiamoci nel mondo dei colori, e cerchiamo di capire come si tingeranno giacche e cappotti e soprattutto come potremo abbinare quello che abbiamo acquistato lo scorso anno e che non dobbiamo assolutamente buttare via!

Del resto si sa, ogni stagione ha la sua voce, e nella moda quella voce si traduce in colori: linguaggi silenziosi che raccontano emozioni, stati d’animo e desideri collettivi. L’autunno inverno 2025 non fa eccezione e si prepara a dipingere il guardaroba con sfumature che mescolano energia, introspezione e comfort visivo. A guidarci è ancora una volta il Pinterest Fall Trend Report, che ha individuato una palette precisa e sorprendente, capace di interpretare il bisogno di equilibrio tra audacia e intimità.

Dal Cherry Red, vibrante e passionale, al Butter Yellow, che porta con sé un tocco di luce nelle giornate più grigie, dall’Aura Indigo, profondo e misterioso, al Dill Green, verde naturale che richiama la forza della terra, fino all’Alpine Oat, neutro caldo e rassicurante. Cinque sfumature che, insieme al ritorno del marrone, già must dell’estate 2025, compongono il racconto cromatico della prossima stagione. Diamo un’occhiata!

Cherry Red: il nuovo neutro della stagione

È lui il protagonista assoluto della palette, il Cherry Red, che secondo Pinterest non è più solo un accento vibrante ma un vero e proprio nuovo neutro. Un colore che non ha paura di farsi notare, ma che allo stesso tempo si dimostra sorprendentemente versatile: si abbina al nero e al bianco con eleganza classica, ma sa esaltare anche toni più caldi come il marrone o il beige avena.

Sulle passerelle lo abbiamo visto in versioni diversissime: dai cappotti sartoriali dal taglio rigoroso, alle gonne plissettate abbinate a stivali alti, fino agli accessori che diventano dettaglio iconico, come borse mini e décolleté lucide. Nello street style, invece, il rosso ciliegia si traduce in total look audaci o in tocchi decisi, su un maglione oversize, o un trench brillante, capaci di trasformare anche l’outfit più semplice in dichiarazione di carattere.

Non a caso, proprio Pinterest lo lega all’estetica Cherry Girl, la tendenza che fa della femminilità giocosa e potente il suo manifesto. Il messaggio è chiaro: nell’autunno inverno 2025 non si potrà prescindere dal rosso, perché sarà il colore che definisce la stagione.

Butter Yellow: morbidezza e luminosità

Se il rosso ciliegia accende la stagione con la sua intensità, il Butter Yellow ne rappresenta l’anima più soffusa e accogliente. È un giallo burroso, delicato, che non grida ma illumina con discrezione. Pinterest lo segnala come uno dei colori più cercati e indossati, proprio perché porta calore e positività anche nei look più rigorosi.

Nella moda autunno inverno 2025 lo vedremo declinato in maglioni oversize, abiti midi fluidi e cappotti cocoon, ma anche negli accessori: borse e sciarpe che diventano piccoli tocchi vitaminici capaci di spezzare le tonalità più scure.

Aura Indigo: profondità misteriosa

Tra le tonalità più affascinanti dell’autunno inverno 2025, l’Aura Indigo si distingue per la sua intensità magnetica. È un blu profondo, attraversato da riflessi violacei, che evoca il cielo notturno e i suoi misteri. Pinterest lo segnala come colore in ascesa perché unisce la forza del classico navy alla modernità di un tocco più enigmatico e spirituale.

Sulle passerelle lo ritroviamo in abiti da sera drappeggiati, nei cappotti in lana spessa dal taglio maschile e nelle pellicce sintetiche dalle sfumature scure e cangianti.

Nello street style funziona benissimo in total look monocromatici, spezzati da dettagli metallici o accessori rossi ciliegia per un contrasto vibrante.

Dill Green: naturale e versatile

L’autunno inverno 2025 non rinuncia al richiamo della natura, e lo fa con il Dill Green, un verde aneto fresco ma intenso. È una tonalità che racconta sostenibilità e ritorno all’essenziale, ma versatile, capace di adattarsi tanto ai look casual quanto a quelli più sofisticati.

Sulle passerelle lo vediamo protagonista in tailleur sartoriali, abiti in maglia e cappotti oversize che diventano statement pieces. Negli accessori, invece, prende vita in borse strutturate e stivali in pelle, perfetti per dare un tocco di carattere anche agli outfit più neutri.

Il Dill Green dialoga alla perfezione con le altre sfumature della palette, in particolare con l’Alpine Oat e il Butter Yellow, creando combinazioni armoniose ma mai scontate.

Alpine Oat: il neutro caldo che completa la palette

Ogni stagione ha bisogno di un equilibrio, e per l’autunno inverno 2025 questo ruolo spetta all’Alpine Oat, un beige avena caldo e avvolgente. È il neutro che accompagna e armonizza gli altri colori della palette, regalando ai look una base rassicurante ma mai banale. Pinterest lo indica come colore chiave proprio perché risponde al desiderio di comfort ed essenzialità, senza rinunciare all’eleganza.

Lo vedremo in cappotti oversize, knitwear morbidi e pantaloni sartoriali, perfetti per costruire outfit da giorno minimal ma sofisticati. Negli accessori assume la forma di borse e stivali dalle linee pulite, ideali per chi ama una femminilità discreta, lontana dagli eccessi ma sempre impeccabile.

La sua forza sta nella capacità di dialogare con tutto: illumina il rosso ciliegia, addolcisce il blu indaco e sostiene le tonalità più intense come il verde aneto. In altre parole, è il filo conduttore che tiene insieme il racconto cromatico della stagione.

Il ritorno del marrone: dal must estivo alla conferma invernale

L’autunno inverno 2025 conferma con forza il ritorno del marrone, consacrandolo come tonalità ponte tra stagioni e mood diversi. Dal caramello caldo al cioccolato intenso, ogni sfumatura diventa alleata per costruire outfit sofisticati e senza tempo.

Lo vedremo in cappotti in lana spessa, blazer sartoriali e accessori in pelle, ma anche in abbinamenti inediti con il rosso ciliegia o il giallo burroso per dare nuova energia a una nuance che solitamente resta legata alla tradizione. Il marrone si reinventa così come colore moderno, capace di trasmettere stabilità ed eleganza, e diventa la prova che anche i neutri possono riscrivere le regole dello stile.

Lascia un commento