Site icon LaVigne.it

Occhi a me: le tendenze make up dell’inverno

tendenze make up inverno 2026

Le passerelle dell’Autunno/Inverno 2025-2026 hanno segnato un ritorno all’espressione artistica, trasformando il trucco occhi da semplice dettaglio a vera e propria firma di stile. Sotto la guida di make up artist visionari come Pat McGrath, Valentina Li, Peter Philips, Karin Westerlund, l’occhio diventa una tela su cui si disegnano forme audaci, si gioca con il colore e si reinterpreta il passato in chiave futuristica. L’inverno che ci aspetta non sarà dominato da un unico look, ma da una pluralità di tendenze che incoraggiano la libertà creativa, dalla precisione chirurgica di una linea grafica all’esplosione di un dettaglio cromatico inaspettato.

Grafismi audaci e minimalisti: la geometria dello sguardo

La tendenza dell’eyeliner grafico, già in ascesa, raggiunge il suo apice con look che definiscono lo sguardo con un tocco quasi architettonico. I make-up artist hanno usato la linea non solo per delineare, ma per scolpire e creare geometrie nuove e inaspettate. Sulle passerelle di Duran Lantink, un tratto netto e deciso ha allungato lo sguardo verso le tempie, mentre per la collezione Chanel curata da Valentina Li, il make-up ha celebrato un’estetica audace e inconfondibile, trasformando il trucco occhi in una vera dichiarazione di stile. Si tratta di una tendenza che richiede una mano ferma e un prodotto ultra-pigmentato, ma che ripaga con un look d’impatto e futuristico.

Lo smokey eye si alleggerisce

Sulle passerelle Autunno/Inverno 2025-2026, lo smokey eye era ovunque. Per la stagione fredda, questa tecnica si rinnova, diventando più eterea, leggera e sottilmente seducente. L’obiettivo è creare un effetto “mistero”, con un colore che si fonde perfettamente con la pelle, senza confini netti. Ma anche qui le tendenze sono molteplici: sa passa da un nero luminoso che incornici ad un beauty dark e grunge, quasi drammatico. Si usano però anche toni neutri e polverosi, come il tortora, il marrone o il grigio perla, applicati con pennelli morbidi e un’attenzione quasi maniacale alla precisione della sfumatura. È un look che predilige la texture rispetto all’intensità, per un effetto chic e sofisticato.

Dettagli di colore e punti luce

A contrastare il minimalismo, sulle passerelle sono spuntati anche tocchi di colore inaspettati, che trasformano l’occhio in un vero e proprio manifesto artistico. Questa tendenza celebra la creatività individuale e l’uso del trucco come espressione di un’idea o di un umore. Anche un singolo dettaglio, come una linea di eyeliner colorata o un tocco di pigmento vibrante nell’angolo interno dell’occhio, rivoluzionano un intero look. Si spazia da colori audaci come il viola, il blu elettrico o il rosso, a riflessi bluastri e iridescenti. Il segreto è la moderazione: un singolo punto di colore per un massimo impatto visivo. Questo approccio dimostra che non serve un make-up elaborato per essere d’effetto, ma una scelta mirata e sicura.

Lo sguardo secondo CHANEL: arte e ribellione in un “bottone”

Per l’inverno 2026, l’arte incontra la ribellione sulle passerelle di CHANEL, con la make-up artist Valentina Li che ha curato un look occhi audace e inconfondibile. L’ispirazione? I simboli iconici della Maison, a partire dal bottone, che diventa protagonista non solo sugli abiti, ma anche sullo sguardo. Il make-up si trasforma in un linguaggio a sé, un’affermazione di stile che unisce eleganza e spirito punk-chic. Al centro di questa estetica c’è la nuova palette Les 4 Ombres Boutons, un’edizione limitata che va oltre la semplice palette di ombretti: è un piccolo oggetto del desiderio, un gioiello da collezionare. Ogni tonalità, con i suoi motivi a rilievo che omaggiano la camelia, il flacone di N°5 e altri codici CHANEL, invita a premere il “bottone giusto” per esprimere un diverso stato d’animo. Che si tratti delle tonalità sature e audaci della palette Baroque o delle sfumature eleganti e profonde di Couture, il risultato è uno sguardo che cattura e racconta una storia, unendo il trucco a un concetto di moda più ampio e raffinato.

Exit mobile version